Quest’anno abbiamo voluto strafare e oltre ai due indirizzi di #performance e #pittura avremo a Borgarte Academy anche la nostra scuola di #comunicazione visiva.
Cosa farete? Con chi lavorerete?
Per comunicazione visiva s’intende ogni tipologia di lavoro che permette di mostrare immagini in movimento, quindi è la scuola adatta per chi ama la fotografia e la macchina da presa.
Va detto che è anche l’indirizzo più selettivo e il gruppo di lavoro sarà contenuto, quindi i posti a disposizione sono al massimo dieci.
Anche perché lavorerete con una professionista di alto livello, LISA CASTAGNA.
Lisa è Script Continuity Supervisor e regista straordinaria e attualmente è impegnata come docente al Master of Fine arts in filmmaking dell’Università Cà Foscari di Venezia.
Laureata al Dams di Bologna, con un Master in cinema e produzione Tv conseguito all’Università di Perugia, è stata allieva di Marina Spada alla Civica Scuola di Cinema di Milano, mentre dal 2004 come script-continuity supervisor e coautrice ha collaborato con registi come Roberto Benigni, Salvatore Nocita ed Edmond Budina.
Lisa Castagna ha intrapreso nel 2012 un viaggio di 4000 chilometri fra Kazakistan, Kyrgyzstan ed Uzbekistan, giungendo a realizzare il pluripremiato docu-film “Le figlie sono come le madri” selezionato e presentato in diversi festival e manifestazioni in Italia, Francia, Svizzera, Bosnia, Londra, India, Nuova Zelanda e Portogallo. Il documentario di Lisa Castagna ‘indaga con sguardo raffinato la relazione tra la donna e la natura. Anziché dimostrare, la telecamera si limita a mostrare, lasciando che volti e paesaggi rivelino una verità forse invisibile a occhio nudo’.
Qui il trailer.
Ed è proprio sulla realtà che vi concentrerete nel workshop condotto da Lisa Castagna il 23 e il 24 luglio 2017, affinché sia essa a guidare in modo naturale verso il cinema e l’immagine in movimento.
Lisa fa sue le parole di Jean-Luc Godard:
“Ora ho delle idee sulla realtà,
mentre quando ho cominciato avevo delle idee sul cinema.
Prima vedevo la realtà attraverso il cinema,
e oggi vedo il cinema nella realtà.”
Ad affiancare Lisa e il gruppo di #comunicazionevisiva anche questo indirizzo avrà un TUTOR e si tratta di FABIO RAVIOLI della TADDEO FILM.
Fabio è molto conosciuto in zona e avrà modo di darvi ottimi consigli sul modo di operare e sulle location della zona. Inoltre vi seguirà nei giorni successivi al workshop con Lisa e durante la manifestazione BORGARTE ACADEMY SHOW del 28 luglio 2017.
Tra i partner di Moving Mirror nell’organizzazione di Borgarte Academy c’è la Provincia di Massa Carrara, il Comune di Fivizzano, l’Associazione Amici di Serena, l’Associazione Taddeo Film e Mimesis Edizioni.
E’ un’occasione da non perdere, scrivi subito a borgarteacademy@gmail.com e chiedi maggiori info per partecipare a quest’esperienza che ti arricchirà come studente, ma soprattutto come persona.
Ti aspettiamo!