Omaggio al Ravanatore poetico di #borgarteacademy

1441024026089
Il Ravanatore poetico espone le sue chicche

Vi voglio presentare il nostro Ravanatore poetico: Gianluca Bonazzi. E’ un tipo originale, non c’è che dire!

E se volete sapere che cosa fa un ravanatore sarà il caso che vi ricolleghiate con gli antichi mestieri legati alla terra e ai suoi cicli e con la magia delle parole e delle storie narrate.

Gianluca sorprende ed è una presenza costante ormai da tre edizioni di Borgarte Academy. Possiamo definirne l’amalgama. Un istrionico poeta che ama la natura e i suoi cicli e scopre antichi testi legati alle tradizioni, ai racconti orali e alle magie dei luoghi, per affascinare con i suoi versi improvvisamente.

Nelle edizioni passate è accaduto che Gianluca abbia richiesto la parola al crepuscolo dentro un antico Mulino sotto lo scrosciare del torrente, nel mezzo di un sentiero mentre annusavamo i profumi inebrianti della macchia mediterranea, oppure di fronte alla meraviglia delle cascate in pietra o nella sonnolenta afa del meriggio sulle rive del Rosaro.

Quest’anno, ravanando attraverso mercatini e nelle vecchie biblioteche polverose, ha rinvenuto testi e immagini che saranno linfa vitale per le nostre attività creative e non vediamo l’ora di presentarvelo.

1471115822716
Gianluca mentre compone versi

Il Ravanatore poetico fa assaporare il gusto di una pausa inattesa, per farsi raccontare una storia, una favola o una poesia con la stessa attesa che avevamo da bambini.

Per ora, tutti noi gli mandiamo un abbraccio virtuale e gli auguriamo un buon compleanno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...