Grab the Big Apple [every year!]

Grab the Apple è un itinerario tematico alla scoperta dell’arte, dell’architettura e della cultura di New York che Moving Mirror organizza in primavera. Pensato in origine per permettere un’esperienza totalizzante agli studenti frequentanti il corso di Storia dell’arte contemporanea, si apre agli amici docenti e amanti dell’arte, dedicato a tutti i nostri soci che desiderano visitare di persona i luoghi che custodiscono le storie e le immagini più importanti del mondo contemporaneo.

IMG_0647

Una settimana alla scoperta dei quartieri simbolo della metropoli per eccellenza, con particolare attenzione a tutto ciò che New York rappresenta nella storia dei popoli.

Grab The Big Apple permetterà di scoprire e visitare i più importanti musei cittadini: il Metropolitan Museum, il Guggenheim e il magnifico MoMA; ma anche di passeggiare per Harlem, il cuore della cultura afroamericana, sbarcare a Ellis Island e scoprire la grande immigrazione che ha reso questa città il patrimonio antropologico più ricco della cultura americana. Non mancheranno le visite a Central Park e quelle più singolari all’interno degli edifici storici della finanza e della ricchezza statunitense, nonché della storia recente attraverso lo sguardo alle mille insegne illuminate di Times Square e agli scintillanti grattacieli di Down Town.

img_0308.jpg           img_0159.jpg

Se desideri unirti al gruppo in partenza previsto per le vacanze pasquali 2018, contattaci e ti diremo tutto nel dettaglio. Parola d’ordine: spirito di adattamento! Nella filosofia di Moving Mirror abbiamo convenzioni con le nostre strutture partner di New York viaggiando low cost, ma privilegiando esperienze e visite in più, a qualche nota di comfort. Per questo è Grab The Big Apple: afferra e mordi la grande mela gustandone il sapore. Contattaci qui e ti diremo come unirti al gruppo in partenza!

IMG_0731

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...