Write it b[l]ack!

Da sempre la scrittura trae nutrimento dall’arte visiva e dalla musica, pertanto WRITE IT B[L]ACK!  s’ispira alle sonorità rock/blues richiamando il brano “Paint it black” dei Rolling Stones, ma collegandosi all’arte nell’idea del pennello che dipinge tutto di nero, evocando la nascita di uno spazio artistico totalizzante.

Moving Mirror ha il piacere di presentare il Laboratorio di scrittura Write it b[l]ack! a cura dello scrittore torinese Demetrio Paolin.

Questo laboratorio di scrittura parte dall’idea che l’abilità narrativa si accresce grazie al miglioramento dalla capacità descrittiva e l’originalità di questo progetto consiste nella viva collaborazione tra letteratura, musica e arte.

I tre incontri si svolgeranno quindi all’interno di musei torinesi molto diversi per opere custodite e configurazione spaziale e urbanistica: la Galleria Sabauda, il MAU (Museo d’Arte Urbana) e il PAV (Parco Arte Vivente Centro sperimentale d’arte contemporanea).

Ciò consentirà ulteriori stimoli alla narrazione, la possibilità d’approcciarsi a opere che raccontano storie diverse tra loro, applicando un metodo di osservazione/indagine differente tra un luogo e l’altro.

All’interno della magnifica Galleria Sabauda sono conservati i capolavori della storia dell’arte, da osservare alla giusta distanza e narranti le iconografie maggiormente diffuse nella storia.

Sabauda_galleria

Con il MAU è eliminata la struttura che accoglie, pertanto la perlustrazione avviene attraverso le vie del quartiere Campidoglio, cercando di osservare i murales e i pannelli o sedendosi sulle panchine dipinte; l’osservazione lì prevede posture differenti, allungamenti di collo, perdita dei dettagli, ricchezza di odori e dinamismo, camminando nel quartiere urbano.

e74e8bfc7144489daa3d288530af29fb-1

Inoltre saranno visitate le affascinanti opere di Land Art del PAV Centro sperimentale di arte contemporanea, ancor più diverse, poiché da attraversare, calpestare, preservare, portando attenzione al paradosso della tutela della natura in un contesto urbano, già industriale.

2012-55437-4308_31746_11453_t

I partecipanti dapprima saranno guidati nelle tre realtà museali dallo storico dell’arte Angelica Polverini, alla scoperta delle opere selezionate per i loro elaborati, poi riceveranno gli stimoli musicali dal docente di letteratura e musicologo Alessio Barettini che si occuperà anche di fornire informazioni culturali sulla genesi del brano. Ricevuto il nome dell’opera e del brano su cui focalizzarsi, dirigendosi nei laboratori didattici delle sedi museali, muniti dei propri dispositivi di scrittura, i partecipanti inizieranno il vero laboratorio di scrittura assieme allo scrittore Demetrio Paolin.

Il laboratorio si svolgerà nelle seguenti date:

Galleria Sabauda: 10/11 Febbraio 2018

Pav Parco Arte Vivente: 9/10 Marzo 2018

Museo D’arte Urbana: 7/8 Aprile 2018

Demetrio Paolin seguirà singolarmente il lavoro di ciascun partecipante per tutta la durata del laboratorio e fino alla consegna degli elaborati (25 maggio 2018). 

Gli scritti selezionati dalla giuria verranno letti pubblicamente
l’8 giugno alle ore 21.00 presso “La Cabina dell’arte diffusa” in Piazza Peyron alla presenza di un pubblico accorso per l’evento e munito di lanterne, torce, candele e qualunque altra forma spontanea d’illuminazione.

Il costo di partecipazione a tutti gli incontri compreso l’evento finale è di 340 euro
La partecipazione al singolo modulo è di 130 euro.

Per info dettagliate e iscrizioni scrivi qui oppure chiama il numero 3403631048.

Si ringrazia per la gentile collaborazione:

La cabina dell’arte diffusa
Galleria Sabauda (Musei Reali Torino)
MAU Museo d’Arte Urbana
PAV Parco Arte Vivente, Centro sperimentale d’arte contemporanea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...