L’anno scolastico ricomincia e quale modo migliore per cominciare se non progettando qualche spostamento nei ponti che il calendario 2018/2019 ci riserva? Iniziamo con questo…
Per Pasqua ci è venuta voglia di disertare gli U.S.A. e farci coccolare dallo spirito europeo, dal fascino del Nord e dalla cultura letteraria. Così Luisa ha studiato un preciso itinerario irlandese per il ponte dal 18 al 23 aprile 2019.
Living Dublin ci farà scoprire l’essenza delle serate irlandesi con il tipico pub crowl la musica e l’aria di festa, circondati dai giovani, dalle danze tipiche e dalle deliziose insegne colorate. Visiteremo la Saint Patrick’s Cathedral, luogo dal gusto gotico e narrante una storia millenaria.
Non mancherà il lato artistico, come sapete a noi tanto caro e quindi abbiamo programmato la visita al Museo nazionale d’Irlanda e alla Galleria nazionale d’Irlanda, quest’ultima un piccolo gioiello che custodisce alcuni dei capolavori assoluti dell’arte europea.
Parteciperemo dal vivo, come veri irlandesi, al dog races e per appagare il gusto letterario, cercheremo tracce di James Joyce alla Sweny’s Pharmacy per un tuffo nel passato indietro di duecento anni, dove tutto è rimasto esattamente com’era. L’antica farmacia è sopravvissuta grazie all’interesse letterario e oggi vi si svolgono letture da “Dubliners” di Joyce, quotidianamente.
Ci concederemo anche una gita fuori Dublino, alla scoperta del pittoresco villaggio di pescatori di Howth, il cui faro sulla costa rocciosa è una delle icone d’Irlanda.
Il pernottamento in doppia sarà comodo e centrale e prevede la prima colazione. Chiedeteci il flyer qui e unitevi a noi anche in quest’avventura.