Marrakech tra argento e fuoco

Benvenuti a Marrakech, la città del fuoco, dove il deserto infiamma di colore il cielo, dove la sabbia si insinua dolcemente fra i capelli. Il profumo delle spezie e degli incensi inebrierà i nostri sensi e il cibo speziato solleticherà il palato mentre il tè alla menta lo conforterà.

Marrakech è la città dove si incrociano le strade dei beduini nomadi e dei berberi ariani, dove ha scelto di riposare il geniale stilista Yves Saint Laurent, dove le grandi cicogne migratorie disegnano linee astratte nel cielo, per poi posarsi nei nidi che potremo quasi toccare.

Benvenuti a Marrakech e se ad un tratto un vento fortissimo e caldo, proveniente dall’infinito attorno sembrerà volerci trascinare via, ricorderemo questo proverbio locale:

“Le tempeste dell’anima sono peggiori delle tempeste di sabbia.”

Sarà Lisa a guidarci in questa nuova avventura, viaggiatrice professionista, che ci condurrà attraverso i colori e i profumi di una città da sogno. Questo il programma che ci propone:

GIORNO UNO, SABATO 2 MARZO 2019

Ritrovo all’Aeroporto di partenza. Viaggio di circa 5 ore e arrivo con sistemazione in splendido Hotel collocato tra la Medina e la città residenziale nuova.

Visita al complesso di bancarelle artigianali chiamato Ensemble Artisanal, la Tomba di Lalla Zohra, la Moschea Koutoubia ed i suoi giardini fino ad arrivare alla famosa piazza Jemaa El Fna Patrimonio dell’Unesco.

SERA: Serata libera. Si consiglia di cenare allo splendido e caratteristico mercato notturno di Jemaa El Fna, estremamente economico.

GIORNO DUE, DOMENICA 3 MARZO 2019

MATTINO: Visita al museo Dar Si Said, il più piccolo museo abitativo di Maison Tiskiwin, e alle rovine del palazzo Palais El Badii.

POMERIGGIO: Visita alle Tombeaux Saâdiens, lo splendido quartiere della Moschea della Kasabah e si terminerà il pomeriggio con un caratteristico tè alla menta sulla terrazza panoramica del Kasbah Cafe.

SERA: Serata libera.

GIORNO TRE, LUNEDÌ 4 MARZO 2019

MATTINO: Partenza dall’Hotel per l’escursione sulla catena montuosa dell’Atlante e visita ad un tipico villaggio berbero. Qui la magia è assicurata. Pranzo incluso. Durata dell’escursione sette ore circa. Ritorno in hotel previsto per il tardo pomeriggio.

SERA: Serata libera.

GIORNO QUATTRO, MARTEDÌ 5 MARZO 2019

MATTINO: Mattinata dedicata alle visite dei giardini più famosi della città. Si inizia con i Jardin Majorelle, una piccola e splendida oasi che incornicia una fra le case più famose del Marocco: la residenza dello stilista francese Yves Saint Laurent, le cui ceneri si trovano proprio sotto una lapide commemorativa al centro dei giardini.

Si continua con il famoso parco dei Jardin Ménara dove potremo avvicinare cammelli, fare una passeggiata sul loro dorso o salire al padiglione, pagando un economico biglietto, che ci regalerà una splendida vista sulla catena Atlante.

POMERIGGIO: Corso di cucina marocchina.

SERA: Serata libera

GIORNO CINQUE, MERCOLEDÌ 6 MARZO 2019

Giornata interamente dedicata all’escursione in quad nel magnifico deserto circostante Marrakech e che terminerà con una tipica cena beduina. Questa escursione permetterà di entrare in contatto con la sabbia desertica e con l’ambiente sahariano, ancestrale e unico.

Rientro in tarda serata in hotel.

GIORNO SEI, GIOVEDÌ 7 MARZO 2019

Mattinata in relax presso la SPA dell’Hotel e nel primo pomeriggio è il momento di immergersi nei Suk, vicoli strettissimi fatti di negozi artigianali fino a sbucare nel mercato berbero dell’argento. Shopping prima della partenza e serata di saluto col gruppo.

GIORNO SETTE, VENERDÌ 8 MARZO 2019

Ritrovo nella hall e trasferimento verso l’aeroporto internazionale di Marrakech, partenza per l’Italia. Arrivo a Milano nel primissimo pomeriggio.

Cose importanti di cui tenere conto nel viaggio e che ricorderemo anche nelle riunioni prima della partenza:

  • I tassisti dopo il tramonto aumentano spesso in modo non corretto, le loro tariffe. Contrattare prima di salire.
  • I pagamenti elettronici (bancomat o carte di credito) non sono accettate praticamente in nessun luogo del Marocco a causa di un forte giro dedito alle clonazioni. In caso di dubbi quindi portatevi qualche contante in più.
  • Per la legge islamica è vietato servire o consumare alcool nel paese. Potrete trovare forse ristoranti molto lussuosi che in cambio di un forte extra vi serviranno un bicchiere di vino, ma non vale la pena rischiare, inoltre è consigliabile, se non vi è stato in qualche modo proposto, di non richiederlo mai.
  • Se chiedete informazioni a qualcuno perché, ad esempio, vi siete persi, tenete a mente che molte persone vorranno essere pagate in cambio di informazioni o si proporranno di accompagnarvi sempre in cambio di denaro (cosa che vi diranno solo dopo).
  • Viste le temperature fortemente oscillanti dal giorno alla notte (ricordiamoci che ci troviamo in una città desertica) è consigliabile portare un abbigliamento leggero e qualche capo leggermente più pesante o coprente per la sera. Una giacca di jeans od uno scialle pesante andranno benissimo.

Se desideri aggiungerti a noi, scrivi subito una mail qui e ti faremo avere il flyer con tutte le informazioni sulla partecipazione. Abbiamo pochi posti: affrettati!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...