Ecco qui il programma dell’attesa prima residenza creativa al Castello!
Sembra un paradosso intitolare così un progetto, Ti esti/Che cos’è, quasi interrogandoci noi stessi su cosa esso sia, partendo dalla socratica domanda da cui tutto ha inizio.
E’ una breve vacanza? Un workshop? Una parentesi di bellezza e svago?
Vuol essere tutte queste cose e di più, perché siamo convinte che senza comunicazione, con l’altro, con l’ambiente e soprattutto con noi stessi, si vada poco lontano. Perciò abbiamo deciso di proporre un momento di sospensione un pò magica e un pò fiabesca, un’esperienza che rievoca gli intrattenimenti rinascimentali di corte per ragionare sull’amore, concedendosi una pausa all’interno di un meraviglioso castello che domina una verdeggiante vallata.
Con le rondini e il cielo azzurro sopra di noi, che scurendosi ogni serà lascerà spazio alle brillanti stelle del firmamento, tra grilli e cicale, circondati dalla Panie appenniniche, immersi nell’aria tersa e nella natura rigogliosa che esalta il nastro argentato del fiume Magra, saranno aperte le porte di Castiglione del Terziere, luogo antico e di rara bellezza. La gentile Castellana Raffaella Paoletti mostrerà tutti i tesori e le storie che questo prezioso luogo custodisce.
Abbiamo detto dialogheremo insieme intorno all’amore e lo faremo in un modo un pò speciale, perché ci serviremo di discipline carismatiche quali l’arte e la comprensione del simbolo, l’astrologia nei suoi legami con la psicologia e la grafologia come manifestazione antropologica. Ciò sarà presentato da tre esperte conoscitrici dei loro segreti, la storica dell’arte Angelica Polverini, l’astrologa Irene Zanier e la grafologa Silvana Piatti, che porteranno le loro conoscenze e i loro strumenti di lavoro per svelare molti dei significati dell’amore attraverso conversazioni all’aperto e piacevoli laboratori di creatività, tutti condotti con ampia armonia e svago.
Parlando di Afrodite/Venere e il suo mondo, ossia bellezza e amore, abbiamo deciso di dare particolare risalto ai sensi, coccolandoci col buon cibo, talvolta cucinando assieme, rimirando tramonti e stelle e visitando il luogo dove si narra, Ella apparve dalla spuma delle acque marine e il cui toponimo ne serba traccia: Portovenere.
Vi invitiamo a lasciarvi trasportare in questa meravigliosa atmosfera che sarà un eccezionale antidoto allo stress e un viatico per una maggiore consapevolezza di se stessi.
PROGRAMMA DELLE GIORNATE
Giovedì 18 luglio 2019: Arrivo entro le ore 17 e sistemazione nelle dimore storiche. Ore 18 visita al castello e all’antica biblioteca a cura di Raffaella Paoletti.
Ore 20 apericena in terrazza al tramonto. Ore 21 presentazione del progetto sotto le stelle.
Venerdì 19 luglio 2019: Colazione e alle ore 9 partenza per Portovenere. Visita al borgo e a San Pietro. Ore 13 pic nic sotto la pineta del Castello.
Ore 14 laboratorio fotografico con Silvana Piatti, Tarocchi con Angelica Polverini e consulenze astrologiche con Irene Zanier, oppure visita al poetico cimitero e tuffo in mare per chi preferisce.

Ore 19 cena al rientro a Castiglione. Serata libera.
Domenica 21 luglio 2019: Colazione e alle ore 10 inizio del laboratorio di performance corale con Angelica, Silvana, Irene e Raffaella.
Ore 13 pranzo all’aperto assieme e al termine saluti e chiusura della residenza.
Se desideri avere maggiori informazioni o proseguire con la seconda residenza creativa che accoglierà il magnifico laboratorio di scrittura “Niente paura, si scrive. E se vorrete a fine corso toglieremo la virgola” a Castiglione del Terziere dal 25 al 28 luglio scrivici qui e ti invieremo tutti i programmi completi con le attività, le escursioni aggiuntive nei giorni di villeggiatura dal 22 al 24 luglio, le info sulle dimore storiche e le bio dei protagonisti di questo originale progetto.