Buon 2020 a tutti i soci e gli amici di Moving Mirror!!
Questa mattina svegli e carichi con l’adrenalina che il nuovo anno ci infonde, abbiamo contattato la nostra agenzia Jili Tour per organizzare una nuova avventura, che avrà luogo dalla metà di agosto 2020, con partenza il 16 agosto e ritorno il 29 agosto.
Molti di voi erano già stati avvisati tramite newsletter che avremmo provato a organizzare questo tour e voilat, lavorandoci su, ora lo abbiamo!
Ma, miei cari, devo applicare qualche avvertimento pre-lettura… non per scoraggiare, ma per informare.
Prima raccomandazione: sarà un viaggio per intrepidi. Ci sposteremo molto on the road e visiteremo ben 4 stati: California, Nevada, Arizona e Utah. Pertanto, si dovrà viaggiare smart e leggeri, senza pesi superflui e con tanto spirito di adattamento. Per evitare eccessiva e inutile fatica, ho però pianificato il pernottamento in soli 4 luoghi strategici: San Francisco 5 notti, Las Vegas 3 notti, Flagstaff 1 notte e Page 3 notti.
Seconda raccomandazione: ha un costo deciso. Sì, è un tour da sogno e ci troveremo realmente dall’altra parte del globo ma i servizi della West Coast sono ben più cari dell’East a cui siamo abituati. E’ vero che faremo scalo, è vero che sono, come mi chiamate, Madame Scaltrezza e che ho ridotto come sempre all’osso le spese superflue risparmiando da brava ligure su ogni trappola, ma avremo oltre ai 5 voli da prendere, il noleggio di un mezzo solo nostro per 5 giorni proprio per portarvi tra i più iconici luoghi del globo, – avendo studiato tappe fattibili e per nulla stressanti, ma che ci mostreranno moltissimo, l’entrata in ben 7 parchi visti in modo approfondito poiché non sarà il solito insipido mordi e fuggi (come spesso accade in viaggi simili). E in ogni caso, risparmierete comunque come sempre all’incirca 1000 euro a persona rispetto a molti tour organizzati negli stessi luoghi.
Terza raccomandazione: (a motivo delle prime due considerazioni) il versamento delle quote dovrà essere puntualissimo, perché l’agenzia coprirà la maggioranza dei servizi, ma alcune cose, (per risparmiare) saranno a nostra cura ed essendo un viaggio molto complesso, – poiché ho studiato nel dettaglio anche itinerari non convenzionali – ho bisogno della vostra totale collaborazione ed estrema puntualità e per questo itinerario, dove abbiamo tabelle di marcia da rispettare e molti mezzi a incastro, non potrò assecondare le richieste speciali tipo stanze singole, anticipo di quote, esitazioni, ect…
Orbene, chiariti questi punti, vi svelo l’itinerario mozzafiato nel dettaglio.
ITINERARIO
Giorno 1. (16 agosto) Ritrovo in aeroporto e partenza da Milano Malpensa, scalo ad Atlanta e arrivo a Las Vegas. Sistemazione in struttura.
Giorno 2. (17 agosto) Mattinata di relax o shopping per assorbire il viaggio e ricaricarci, nel primo pomeriggio visita al Valley of Fire State Park e le sue splendide view sulle rocce rosso fuoco, poco conosciuto e meno frequentato tra i parchi del South West. Ritorno in serata in struttura. Notte sullo Strip.


Giorno 3. (18 agosto) Partenza mattutina con bus privato e visita alla deliziosa cittadina di Oatman, dove faremo una pausa di un’ora per respirare l’atmosfera del Far West. Proseguimento verso Flagstaff attraversando la leggendaria Route 66. Arrivo in struttura e pernottamento.

Giorno 4. (19 agosto) In mattinata arrivo al South Rim del Grand Canyon, dove oltre alle visite canoniche sull’eccezionale apertura del rift da questo lato, intraprenderemo il sentiero che ci porterà verso alcuni dei punti panoramici più belli e iconici. Nel pomeriggio proseguimento per la cittadina di Page dove soggiorneremo. Arrivo in struttura e relax.

Giorno 5. (20 agosto) Mattinata di visita al vicinissimo Antelope Canyon, nella riserva Navajo (e quindi escluso dalla tessera parchi nazionali) con le sue rocce levigate che sembrano seta al vento, rappresenta uno dei luoghi più belli dell’intero globo. Proseguimento per l’altrettanto vicino Horseshoe Bend nel primo pomeriggio. Rientro serale in struttura con vista sul meraviglioso Lake Powell.


Giorno 6. (21 agosto) Partenza verso la Monument Valley anch’essa territorio dei Navajo e attraversamento della Scenic Route con affacci sulle splendide Mesas nei punti panoramici lungo la tratta. Visita al Forrest Gump Point. Rientro in struttura nel pomeriggio.

Giorno 7. (22 agosto) Partenza da Page in direzione Vermillion Cliffs ultimo parco per salutare il nostro tour attraverso i tre stati del South West e ritorno ad anello verso Las Vegas, dove soggiorneremo la notte precedente al nostro volo per la California.

Giorno 8. (23 agosto) Partenza per San Francisco con volo interno. Arrivo a SFO e sistemazione in struttura. Serata di visita al Downtown.
Giorno 9. (24 agosto) Visita in mattinata al Golden Gate il ponte sospeso che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco, divenuto il simbolo della città. Proseguimento per il Fort Point Lookout e Promenade. Pic nic sulla spiaggia e per chi desidera nel primo pomeriggio visita al Walt Disney Museum (ticket non compreso) altrimenti passeggiata sulla collina con set fotografici nei View Point. Nel pomeriggio proseguimento di tutti per il Pier 39 con i famosi pontili in legno e i leoni marini spiaggiati e vicinissimi. Cena in loco se si desidera. Rientro in struttura.
Giorno 10. (25 agosto) Visita a Lombard Street, nel tratto più celebre di Russian Hill, dove la carreggiata è caratterizzata da otto ripidi tornanti contornati da casette colorate, siepi e fiori. Proseguimento pomeridiano per il quartiere di Mission District e la famosa Balmy Alley, una via dedicata alla cultura underground con i giganteschi graffiti e murales dedicati alle storie di artisti locali rivelando l’animo coloratissimo della metropoli. Passaggio al quartiere del Castro Theater e sulla “Rainbow Walk”.
Giorno 11. (26 agosto) Crociera nella baia di San Francisco o visita all’isola di Alcatraz per esplorare The Rock il carcere di massima sicurezza chiuso nel 1963. Pomeriggio per spese personali e/o visita a Twin Peaks per godere della splendida vista sull’intera città e la baia.
Giorno 12. (27 agosto) Mattino al Golden Gate Park, all’interno visita al De Young Memorial Museum e California Academy of Science. Proseguimento pomeridiano nella zona di Haight Asbury, con Haight Street e Ashbury Street che sono state il cuore del movimento hippie negli anni Sessanta. La cultura hippie è qui ancora ben presente con le magnifiche luci psichedeliche che di sera illuminano le strade del quartiere e lo stile Flower Power molto sentito, dove Jimi Hendrix visse la sua Summer of Love nel 1967. Scatto al tramonto alle Painted Ladies.

Giorno 13. (28 agosto) Mattinata per le ultime compere e successiva partenza per l’aeroporto.
Giorno 14. (29 agosto) Scalo ad Amsterdam e Arrivo in Italia nel pomeriggio.
Se vuoi unirti per questa eccezionale avventura affrettati a chiederci su CONTACT US il flyer poiché abbiamo pochi giorni per confermare presso l’agenzia questo tour da sogno. Pensa che presso la comunità Navajo mi hanno informata di stare già prenotando i pax per il 2021!!! Un consiglio: non pensarci troppo, chiama o scrivi!