Ci siamo dovuti privare di bellezza, meraviglia, aria aperta, abbracci, profumi e sapori per quasi due anni. Ora è giunto il momento di riappropriarci dei nostri sensi.
“Marocco. Risveglio dei sensi” è stato pensato proprio come antidoto al periodo pandemico e al Covid.
Perché? Ve lo spiego qui https://youtu.be/IcF4TmMqBys con qualche immagine…
Perché per ogni odore non percepito a motivo del ‘Coviddi’, noi ribattiamo con le essenze di fiori d’arancio, il tè alla menta, le spezie dei suk e il vapore profumato dei tajine.
Perché per ogni abbraccio mancato, rispondiamo con un trattamento in hammam, (da far venire la pelle d’oca), con un massaggio dalle magiche mani di Luigia che riequilibrerà il mancato senso del tatto, (e lì brividi lungo la schiena e il collo), e poi per i rinfrescanti bagni in piscina e nell’oasi. Perché sì, ne visiteremo una, totalmente fuori dai circuiti turistici.


Perché per ogni giornata chiusi in casa, saremo inondati dal vento dell’oceano di fronte all’isola di Mogador, dal vento tra le dune in una pazza corsa sui quad nel deserto e dall’aria più pura e cristallina delle montagne dell’Atlante che rinfrescherà i nostri polmoni.
Perché per ogni sapore non percepito per il Covid, assaporeremo spezie, deliziose leccornie, colazioni con spremute di arance dolcissime, pane caldo con crema di argan e cacao e faremo questo anche cimentandoci e imparando le ricette all’interno di una cucina nel cuore di Marrakech con un corso di cucina berbera tutto per noi.


Perché vedremo luoghi dell’anima, inutile nascondercelo. Rimarranno sempre impressi nella nostra memoria, così come le emozioni che proveremo al cospetto di questo magnifico paese che va conosciuto bene per poterlo assaporare in ogni suo dettaglio speciale. E infatti noi saremo guidati da Mustaphà e Brahim, due fratelli e giovani guide berbere, nostri amici da tempo, che ci hanno confezionato una settimana da sogno attraverso le meraviglie di questa zona unica dell’Africa.
Sette giorni all’insegna del relax, dedicandoci espressamente al riprendere contatto con il nostro corpo, ed è ciò cha assicuro, come fosse una garanzia di fabbrica 😉
Ma veniamo al dunque, cosa comprende nel concreto questo viaggio? E la domandona – ona ona, quanto costa?
Vi rispondo subito che siamo sotto i mille euro, ormai lo sapete, che con Tusitala si viaggia al top con una qualità altissima ma spendendo una scemenza, retaggio degli anni di attività dell’Associazione Moving Mirror.
E dunque cosa faremo durante questo soggiorno? Lo elenco in maniera un pò freddina, ma sarà caldo, ohimeo, se sarà caldo…


- 23 luglio
Ritrovo del gruppo all’aeroporto di partenza (Torino o Milano) e volo per Marrakech, trasferimento privato verso la struttura. Check in negli appartamenti. [Per raggiungere l’aeroporto di partenza, di solito organizzo un trasferimento collettivo qualora ci si ritrovi in maggioranza nello stesso punto, ma di questi dettagli discuteremo nel gruppo whatsapp dedicato e in prossimità della partenza].

- 24 luglio
Giornata di relax per riprenderci dal viaggio e dopo l’abbondante colazione con spremute fresche di arance e leccornie, relax nella piscina della struttura. Avremo stilato la lista di chi riceverà i primi massaggi e dunque Luigia sarà già all’opera con le sue mani su diversi di voi. Nel primo pomeriggio trasferimento verso Marrakech, giro guidato del suk e del quartiere della Moschea Koutoubia, cena libera in un locale caratteristico vicino alla moschea e serata in città per vedere la mistica Piazza Jmna El Fnaa avvolta dalle tenebre. [Almeno una volta nella vita va vista, ci si impaurisce un pò e poi si rientra in struttura]. 😀
- 25 luglio
Escursione a Imlil. Partenza dalla struttura in mattinata diretti verso la catena dell’Atlante. Si sosterà una mezz’ora per una colazione di metà mattinata con una vista splendida sul paese di Tahannaout. Vedremo il sole posarsi sulle rocce color ocra in una casa di lavorazione dell’Argan e poi si proseguirà il viaggio con un’ulteriore sosta ad Asni, dove proveremo l’ebbrezza di una cavalcata sui cammelli, giusto il tempo per un caffè. Raggiungeremo Imlil, dunque nella tarda mattinata e dopo un percorso escursionistico leggero, di circa 4 km, poco più di una passeggiata tra ulivi e cascatelle, raggiungeremo la terrazza della Guest House di Mustaphà e Brahim. Con una vista spettacolare sul monte Toubkal avremo il nostro pranzo berbero ad un’altitudine di circa 1100 mt. slm. Dopodiché rientreremo in hotel e avremo la serata libera. Chi desidera potrà raggiungere la Medina con una navetta e chi desidera potrà riposare (sarà molto probabile) e rimanere al villaggio. Un paio di persone riceveranno il loro massaggio.

- 26 luglio
Dopo la giornata precedente, ricca di emozioni e avventure, nella mattinata del 26 luglio con tutta calma faremo la nostra colazione e ci prepareremo a raggiungere la Medina per la visita alla Villa di Yves Saint Laurent, ovvero i meravigliosi Jardin Majorelle che con le loro meraviglie riempiranno di colore i nostri occhi. Nel pomeriggio rientro in struttura e per chi desidera piscina, hammam e massaggi, serata libera.
- 27 luglio
Data la giornata di relax precedente, in questa giornata saremo pronti per un’altra avventura stupenda e dunque Mustaphà verrà a prenderci al mattino abbastanza presto e già colazionati prenderemo il nostro pulmino per raggiungere la magica Essaouira. Faremo questa volta una sosta nelle coltivazioni di Argan per un caffè e proseguiremo verso ovest per raggiungere la costa. La cittadina è un mix di culture differenti tra cui spiccano l’ebraica e la portoghese. Visiteremo la cittadella, le sinagoghe, il quartiere Yiddish e poi dopo il pranzo ci tufferemo nella magica atmosfera del deserto con vista oceano, di fronte all’isola di Mogador, sfrecciando in una stupefacente escursione in quad tra le dune. Quello che vi rimarrà di questa escursione si collocherà tra i vostri migliori ricordi di vita. Anche questa è una promessa.



- 28 luglio
Dopo le grandi emozioni della giornata precedente, ho programmato un’altra splendida escursione, ma leggera e di grande impatto visivo. Visiteremo il parco Heller, chiamato ANIMA. Non troppo distante dalla nostra struttura e nella strada per la valle dell’Ourika si trova questo splendido parco di arte contemporanea che è un’oasi di bellezza nel deserto. Il parco conserva opere di Land Art, collezione privata di André Heller e che ci lasceranno a bocca aperta. All’interno del parco, c’è inoltre un piacevole ristorante per pranzare direttamente nel magnifico giardino con le prelibatezze fusion marocchino europee preparate con le erbe e gli ortaggi coltivati in loco.
Nel pomeriggio, poi torneremo in struttura per un pò di relax e verso il tardo pomeriggio ci dirigeremo verso la Medina per una serata in città. Verificherò se sarà possibile fare un trattamento agli Hammam locali e non turistici e sarebbe una bella sorpresa sperimentarne uno autentico! Ma vi aggiornerò, dipenderà dalle restrizioni antiCovid, ma se fosse possibile, anche per questa esperienza vi garantisco un ricordo indelebile e una sensazione di leggerezza e pulizia mai sperimentata prima.

- 29 luglio
Nella giornata odierna, dopo la colazione e con tutta calma ci cimenteremo noi stessi nella cucina berbera per un divertente corso di cucina dove impareremo i segreti delle spezie e delle tecniche di cottura marocchine, per poi gustare ciò che avremo preparato con l’ausilio delle nostre guide locali.
Al pomeriggio è prevista una bella abbuffata di suk e acquisti locali di souvenir, oggettistiche varie e l’ultima visita alla Medina. Per chi desidera il pomeriggio e la serata saranno liberi, ma per alcuni ci sarà ancora il massaggio e i trattamenti e magari possiamo prevedere di fare un aperitivo di saluto di gruppo, insieme.
- 30 luglio
La mattinata prima della partenza è libera, e dopo colazione, gli ultimi massaggi e un altro pò di relax in piscina, per l’ora di pranzo ci sarà il trasferimento verso l’Aeroporto di Manara e il successivo rientro in Italia.
Se vuoi partecipare a questa meravigliosa settimana di rilassamento, profumi, bellezze e meraviglia, chiedi a info@tusitaladesign.com il flyer con le info dettagliate dei costi e come partecipare. Questo viaggio è una nostra specialità e, per quanto ci riguarda, non vediamo l’ora di riabbracciare i nostri amici dopo questa infame pandemia. Ti innamorerai del Marocco. E’ una promessa