Corfù tra mito e azzurro

E se per una settimana ci dedicassimo solo a respirare e vivere il Mediterraneo, le sue atmosfere, l’idea del mito e della sacralità del Genius Loci?

Lo faremo in compagnia di una disciplina e di una ospite speciale: Mona Lisa Tisa che ci farà immergere nella meravigliosa esperienza del sé e dell’arteterapia.

Sette giorni nei quali ci immergeremo in noi stessi così come nelle acque cristalline dello Ionio laddove tutto ha avuto inizio: le storie della nostra civiltà occidentale che sono ancora conservate tra le mura e nei resti dei teatri, dei monasteri e delle fortezze che ci raccontano ancora quanto importante fu quest’isola e le comunicazioni che popoli diversi ebbero attraverso di lei.

Visiteremo i deliziosi villaggi affacciati sulle baie, ma anche alcuni dei siti storici più importanti del mondo greco, ma anche del più recente XVIII secolo.

Scorcio di Corfù

Vedremo il connubio delizioso di atmosfere veneziane e bizantine, nella lussureggiante natura mediterranea di Corfù, affacciata sulle sue baie color smeraldo.

Sarà un’esperienza che ci ricompatterà con noi stessi e la nostra vera essenza.

Ma che faremo nel concreto?

Programma delle giornate

11 settembre

Ritrovo all’aeroporto di Torino e arrivo a Chania (Corfù) nel pomeriggio. Trasferimento in navetta alla struttura e check in negli appartamenti. Si propone di cenare tutti assieme in una taverna greca ad Acharavi.

Corfù Town

12 settembre

Dopo la colazione alle ore 10.00 inizio del workshop a cura di Mona Lisa Tina dal tema: Identità e Autoritratto. Alle ore 13.00 pranzo libero negli appartamenti e si prosegue poi il pomeriggio nella vicinissima spiaggia di Paralia Arachavi. Cena libera e serata di racconti in riva al mare.

13 settembre

Dopo la colazione si partirà presto per raggiungere il capoluogo Corfù per una visita guidata tra i palazzi veneziani e il delizioso centro storico. A seguire si raggiungerà il magnifico Palazzo di Achilleion, il palazzo che apparteneva e fece costruire la celebre Imperatrice Elisabetta d’Austria, più conosciuta come la principessa Sissi. Rientro per l’ora di pranzo in struttura, pranzo libero e proseguimento del pomeriggio in spiaggia. Per chi lo desidera visita al vicino Museo del Folklore di Acharavi. Cena libera e passeggiata serale.

Palazzo Achiellion

14 settembre

In mattinata è prevista una gita Paleokastritsa, luogo iconico di Corfù. Si tratta di un delizioso borgo che si affaccia su una baia di sabbia dorata a forma di trifoglio. Lo scenario è suggestivo poiché i colori predominanti sono il turchese del mare, il verde della vegetazione e l’oro della sabbia. Chi desidera potrà fare una gita in barca per esplorare le famose grotte di Nafsika, Saint Nicolas e l’Occhio Blu (a pagamento), o visitare il pittoresco monastero del XIII secolo in cima alla collina con le sue incredibili viste sul mare o godersi una nuotata rinfrescante nelle acque color smeraldo di questa bellissima baia.

Attraverseremo in bus la splendida campagna corfiota, fino alla cosmopolita spiaggia di Glyfada rinomata per le sue sabbie dorate, le sue acque turchesi e l’atmosfera rilassante. Nel primissimo pomeriggio è previsto il rientro in struttura.

Alle ore 18.00 si terrà un aperitivo di condivisione e dibattito sul tema del mito. Al termine cena e serata libera.

Paleokastritsa

15 settembre

Dopo la colazione partiremo al mattino presto per uno sconfinamento con trasporto in traghetto e bus alla scoperta di un gioiello della misteriosa Albania. Attraverseremo la città portuale di Saranda per un tour guidato in autobus di circa 20 chilometri con vista sulla costa meridionale e le sue isole.

Attraverseremo piccoli villaggi e le infinite pianure fertili che portano a un grande lago per raggiungere Butrinto, patrimonio mondiale dell’UNESCO, dove l’antica città greca di Buthrotum scomparve sotto strati di limo e vegetazione, finché pochi anni fa non fu rinvenuta dagli archeologi.

Visiteremo la torre veneziana e ammireremo i resti del teatro, del tempio di Esculapio, le rovine dell’antica palestra e delle terme romane e l’inestimabile pavimento a mosaico nel Battistero romano. Ritorneremo a Saranda per il pranzo, quindi faremo un tour a piedi prima di rientrare a Corfù.

Le vallate albanesi
Butrinto, il teatro

16 settembre

Dopo la colazione alle ore 10 inizio del workshop a cura di Mona Lisa Tina dal tema: Luoghi e identità del sacro.  Alle ore 13.00 pranzo libero negli appartamenti e si prosegue il pomeriggio nella vicinissima spiaggia di Paralia Arachavi. Cena libera e serata di racconti e letture in riva al mare.

17 settembre

Partenza alle ore 8.45 per imbarcarci e andare alla scoperta dei luoghi simbolo a sud di Corfù: le isole di Passo  e Antipasso. Passo è l’isola che secondo la leggenda fu formata da Poseidone quando la separò da Corfù con il suo tridente, al fine di creare un nido d’amore per la sua sposa Anfitrite.

Raggiungeremo dapprima il lato nord di Passo per entrare nella baia naturale di Lakka. Esploreremo a piedi i vicoli del villaggio tradizionale o, a scelta, si effettuerà una breve camminata fino alle spiagge per nuotare e prendere il sole. Dopodiché, navigheremo lungo la costa occidentale di Passo per entrare nelle grotte blu, dove vive una colonia di foche monache.

Proseguiremo fino alla piccola isola di Antipasso per nuotare al largo di Paradise Beach (Voutoumi). Infine lungo la costa orientale di Passo ammireremo la vista unica delle isolette di Skaltsonisi e Mongonisi. Rientreremo in struttura nel tardo pomeriggio e seguirà una serata con apericena assieme di fine soggiorno.

Antipasso
Le grotte blu

18 settembre

La mattina presto si potrà fare un ultimo bagno in spiaggia prima della partenza o fare compere nei piccoli bazar di Acharavi. Dopo il check out a fine mattinata potremo fare un ultimo veloce pranzo greco e al termine arriverà la navetta a prenderci per portarci in aeroporto. La partenza è prevista per il pomeriggio con arrivo in serata a Torino.

Se desideri partecipare a Corfù tra Mito e Azzurro che prevede il viaggio con alloggio in doppia in appartamenti privati con piscina, a 5’ dalla spiaggia, 4 escursioni, il volo e il workshop di arteterapia con Mona Lisa Tina scrivi a info@tusitaladesign.com e chiedi il flyer completo di programma, costi e faq.

Non lasciarti scappare quest’occasione di vivere appieno il mare prima dell’arrivo dell’autunno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...