“Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!“
. . .
Ma quale paura e paura? Il rimedio c’è sister, parti con noi! 😀
Lo sappiamo che sembra un paradosso (e per giunta anche un pò palloso) intitolare così un progetto: Ti esti / (Che cos’è).
Ce lo chiediamo anche noi, in effetti, come Socrate.
Che cos’è Ti Esti? 😀
E’ una breve vacanza? Un workshop? Una residenza creativa? Una parentesi di bellezza e svago?
Of course! Vuol essere tutte queste cose e di più, perché siamo convinte che senza comunicazione, con l’altro, con l’ambiente e soprattutto con noi stesse, si vada poco lontano.
Perciò abbiamo deciso di proporre un momento di sospensione un pò magica e un pò fiabesca per ragionare sull’amore, sui sentimenti, sul nostro modo di muoverci nel mondo, concedendoci una pausa nei luoghi che mostrano una bellezza sfacciata e celebrare così la gioia di vivere – e di poterlo fare assieme!
Innanzitutto diciamo che è un progetto di viaggio Girl power.
Mi dispiace signori cari, in giacca e cravatta, lo vedete il mio indice che dondola a destra e poi a sinistra, no, questo non fa per voi! Ma dubitiamo che vi verrebbe voglia di partecipare perché noi ‘fimmine’ siamo fatte a modo nostro. Noi, con le rondini libere e il cielo azzurro, che, scurendosi ogni sera, lascia spazio alle brillanti stelle, ci emozioniamo; e questo accade anche tra i grilli e le cicale estive o tra i caminetti e i muschi umidi invernali, quando, immerse nella natura che esalta le acque, siano queste fiumi o mare, ci sentiamo in armonia.
Ti Esti è “LA” pausa che ogni donna deve concedersi ogni tanto per riprendere contatto con se stessa. E questo viene meglio se lo facciamo assieme alle ‘sorelle’, ossia ad altre donne simili a noi, con le quali chiacchierare, confrontarsi, in definitiva, specchiandoci nelle altre.
Abbiamo detto dialoghiamo insieme e lo facciamo in un modo un pò speciale, perché ci serviamo di discipline carismatiche quali l’arte e la comprensione del simbolo, l’astrologia, la psicologia, la grafologia. Il tutto è presentato dal gruppo di amiche un pò fuori dai generi, esperte dei segreti di quelle discipline: Angelica Polverini, Irene Zanier, Silvana Piatti, Eva Tarricone e Lisa Musetti.
E dunque che facciamo? Portiamo i nostri strumenti di lavoro per intrattenerci con conversazioni all’aperto, risate (tante), passeggiate, consulenze e lavori di gruppo e attraverso piacevoli laboratori di creatività, tutti condotti con ampia serenità e svago.
Parlando di Afrodite/Venere e il suo mondo, ossia bellezza e amore, abbiamo deciso di dare particolare risalto ai sensi, coccolandoci col buon cibo, ottimo vino, cucinando assieme, rimirando tramonti, stelle e natura e facendo sì che questo momento sia di crescita armonica per tutte coloro che partecipano. Poi se c’è anche una bella piscina per stare in ammollo, noi non disdegniamo proprio! 😀
L’idea è di dedicare ciascuna edizione ad un arcano maggiore dei Tarocchi.
A luglio 2019 si è svolta l’edizione 0 dedicata appunto alla figura del Matto e intitolata “Amor che move il sole e l’altre stelle”. Siamo state ospitate nientepopòdimenoche in un Castello dove un grande, grandissimo amore che ha lottato contro il Tempo, si è consumato! Nel 2020 è stata poi rimandata l’edizione dedicata al Bagatto, l’energia maldestra e primordiale, ma stiamo recuperando adesso, nel 2022, con “Temp’era del principio del mattino”, che calza a pennello con la ripresa post-pandemia e approderemo nella magnifica Provenza nel pieno della fioritura della lavanda e dando finalmente seguito a questo magnifico progetto.
Il programma dei prossimi incontri sarà sempre pubblicato nella sezione home.
Affrettati! I posti per questo viaggio generalmente terminano subito e c’è chi se li prenota mesi prima! Chiedi info qui e unisciti a noi! Non vediamo l’ora di farti sperimentare la ‘sorellanza’, ti aspettiamo :-*
Qui sotto una breve rassegna di scatti di quei momenti indimenticabili.
Si ringrazia per la gentile concessione:
Serenella Volpe, Silvana Piatti e Lisa Musetti;
Inoltre Eva Tarricone e Lisa Musetti per l’aiuto concreto nell’organizzazione;
Infine Raffaella Paoletti per la deliziosa ospitalità dell’edizione 2019.